Degustazioni di vini toscani a Grosseto
Nel cuore della Maremma, tra colline disegnate dal vento e vigneti che si perdono all’orizzonte, Grosseto offre un’esperienza enologica capace di coniugare il fascino del paesaggio con l’eccellenza del vino toscano. Non si tratta solo di assaporare un calice: è un invito al viaggio, un itinerario tra cantine storiche e tenute d’avanguardia, dove la tradizione si fonde con l’innovazione e ogni tappa diventa racconto.
Le degustazioni di vini a Grosseto si trasformano così in veri e propri percorsi sensoriali, guidati da enologi appassionati e produttori che aprono le porte delle loro vigne per condividere storie, metodi e profumi.
Val delle Rose
Val delle Rose è l’accogliente azienda vinicola in Località Poggio La Mozza a Grosseto della famiglia Cecchi situata nel cuore della Maremma, a soli quindici minuti di auto da Fattoria San Lorenzo. All’interno della tenuta di Val delle Rose ci sono una bellissima cantina e un’esclusiva enoteca che propone esperienze di degustazione di vini con possibilità di abbinamenti ai migliori prodotti tipici maremmani.
Val delle Rose è l’accogliente azienda vinicola in Località Poggio La Mozza a Grosseto della famiglia Cecchi situata nel cuore della Maremma, a soli quindici minuti di auto da Fattoria San Lorenzo.
All’interno della tenuta di Val delle Rose ci sono una bellissima cantina e un’esclusiva enoteca che propone esperienze di degustazione di vini con possibilità di abbinamenti ai migliori prodotti tipici maremmani.
Per l’Estate 2025 sono disponibili diverse proposte di degustazione e wine experience con visita alla cantina.
– Visita classica: visita della cantina e degustazione di tre calici di vino Val delle Rose serviti in abbinamento a focaccia secca e bruschette all’olio e di stagione. Orari: ore 11, 15 e ore 17 su prenotazione. Prezzo a persona: € 25,00
– Gusto maremmano: visita della cantina e degustazione di quattro calici di vino Val delle Rose serviti in abbinamento a focaccia secca, bruschette all’olio e tagliere di salumi e formaggi locali. Orari: ore 11, 15 e ore 17 su prenotazione. Prezzo a persona: € 45,00
– Linea Val delle Rose: visita della cantina e degustazione di cinque calici di vino servito in abbinamento a focaccia secca, bruschette all’olio, crostino toscano e tagliere di salumi e formaggi locali. Orari: ore 11, 15 e ore 17 su prenotazione. Prezzo a persona: € 60,00
– Trekking and country Tasting: visita guidata della cantina, escursione a piedi tra le vigne di Val delle Rose seguendo il percorso interno di circa 3 km. La sosta avverrà sul punto panoramico per la degustazione di una bottiglia di vino (ogni 4 persone), in abbinamento con bruschette stagionali, salumi e formaggi locali. Il tavolo pic-nic sarà allestito con tovaglia, posate e bicchieri in vetro. Possibilità di gruppi eterogenei composti da famiglie con adulti e bambini (minimo 2 persone). Acqua inclusa. Orari: su prenotazione. Durata dell’esperienza: circa 3 – 4 ore. Prezzo a persona: € 100,00
– Jeep and country Tasting”: Visita guidata della cantina, escursione in Jeep tra le vigne di Val delle Rose a bordo della Jeep percorrendo il sentiero “Poggio al Leone”, lungo circa 4 km, per fermarsi sul punto panoramico, sotto una grande sughera, dove potranno degustare i vini e godere di una vista meravigliosa gustandosi un pic-nic autentico, con bruschette stagionali, salumi e formaggi e la degustazione di due vini Val delle Rose. L’escursione prevede un accompagnatore alla guida della Jeep e durante la degustazione; il tavolo pic-nic sarà allestito con tovaglia, posate e bicchieri in vetro; possibilità di gruppi eterogenei composti da famiglie con adulti e bambini (da 3 a 8 persone massimo). Acqua inclusa. – Durata dell’esperienza: circa 3/4 ore. – Orari: su prenotazione – Prezzo a persona: € 130,00
Tutte le attività di degustazione sono solo su richiesta disponibilità e su prenotazione.
– Tel. 0564/409062
– E-Mail: hospitality@valdellerose.it
– Orario: dalle 10,00 alle 19,00 dal Lunedì al Sabato.
Goditi le degustazioni di vino di Val delle Rose a Grosseto durante la tua prossima vacanza a Fattoria San Lorenzo.
Val delle Rose organizza eventi speciali durante l’anno
SCOPRI IL CALENDARIO EVENTI 2025
Tenuta Il Quinto
La Tenuta Il Quinto nasce nel cuore pulsante della Maremma, tra Monte Amiata e Argentario, e si estende su 70 ettari, un territorio che combina boschi, uliveti e vigneti. Situati su una collina a 300 metri sul livello del mare, con 12 ettari di vigna che si sviluppano tra incolti e nicchie di biodiversità ad elevato potenziale rigenerativo.
La Tenuta Il Quinto offre la possibilità di effettuare esperienze enogastronomiche di vari tipi.
– Sunset Experience: Alla visita guidata della cantina ipogea e della barricaia seguirà una degustazione nel nostro splendido giardino con vista sul Monte Argentario e l’Isola del Giglio. Davanti ad un tramonto magico scoprirete l’intera gamma di vini dell’annata corrente, godendovi un aperitivo di prodotti tipici. Durata 2 ore e 30 min. Costo 50 € a persona.
– Quinto Tasting: Una visita guidata attraverso la nostra cantina ipogea e barricaia vi condurrà direttamente alla sala degustazione per scoprire tutta la gamma dei nostri vini, assaporando una proposta di prodotti tipici della nostra Maremma. Durata 1 ora e 30 minuti. Costo 45 € a persona.
– Light Tasting: Un’esperienza per coloro che cercano semplicità e freschezza nel calice. Al termine della visita guidata della nostra cantina ipogea vi condurremo nella sala degustazione panoramica dove degusterete le nuove annate di Zioum, I Biondi e Ficaie accompagnati da un assaggio di prodotti tipici del territorio. Durata un’ora. Costo 35€ a persona.
- email: info@ilquinto.it
- telefono: +39 342 1983389
- indirizzo: Località Sterpeti 28 – 58051, Magliano in Toscana, Italia
Altre news
Disponibile il noleggio di bici elettriche a Fattoria San Lorenzo.
Goditi la grigliata di bistecca fiorentina per la cena del 15 agosto al Ristorante Casa Livia.